Se stai programmando un viaggio in Oman e ti stai chiedendo dove mangiare e dormire a Nizwa, sei nel posto giusto. Nizwa è una delle città più affascinanti del Sultanato dell’Oman, famosa per il suo souq vivace, il maestoso forte di Nizwa e l’atmosfera autentica. Ma è anche una meta sorprendentemente economica, sia per quanto riguarda il cibo che l’alloggio. Ecco una guida pratica e aggiornata su dove mangiare e dormire a Nizwa in Oman, con consigli testati sul campo da noi di ViaggiOvunque.
La cosa bella di Nizwa è che in questa piccola città storica troverete palazzi autentici fatti di abode (argilla, sabbia e paglia) dal tipico color beige, bazar e mercati.
Dove mangiare a Nizwa: ristoranti consigliati nel cuore del souq
A Nizwa si mangia bene e spendendo pochissimo. Anche nei ristoranti più “in” della città, è difficile superare i 20€ a testa. L’unica cosa da tenere a mente è che nei locali troppo “local” l’ingresso può essere un po’ scoraggiante: norme igieniche non sempre impeccabili e atmosfera spartana. Per questo motivo, la scelta ideale per chi visita Nizwa è orientarsi verso i ristoranti più frequentati dai turisti, quasi tutti dotati di terrazza con vista sul souq.
Dovete sapete che il cibo in Oman è meno speziato rispetto alle varianti di altri paesi arabi. Questo aiuta molto chi non ama il cibo speziato. Infatti potrete trovare tante alternative con Hummus, Falafel e spiedini di carne perfetti anche per chi cerca sapori più simili a quelli europei e italiani.
I prezzi che troverete nell’elenco seguente si riferiscono ad ordini composti da antipasto, piatto principale, bibite, contorni e dolce.
- Tamrah Restaurant & Cafe: Il ristorante più elegante e moderno di Nizwa, situato nel cuore del souq. Nonostante sia il più caro della città, una cena completa costa appena 18€ a testa. Atmosfera raffinata, servizio curato e cucina fusion araba: perfetto per una serata speciale. Ovviamente, senza alcool, come in tutto l’Oman.
- Kwareg Restaurant: Situato su una terrazza panoramica sul souq, Kwareg Restaurant offre una cucina tradizionale omanita in un ambiente suggestivo. Prezzo medio: 12€ a persona. Ottimo rapporto qualità-prezzo e perfetto per godersi il tramonto su Nizwa.
- Kattarah Restaurant: Anche questo ristorante si affaccia sul souq e offre piatti tipici omaniti in una cornice tranquilla e accogliente. La terrazza è uno dei suoi punti forti, così come il prezzo: 12€ a testa.
- Aaloo – Hamburger e Pollo Fritto: Se vuoi fare una pausa veloce o mangiare qualcosa di semplice durante il giorno, Aaloo è la scelta perfetta. Con 4€ a testa puoi gustare un panino con hamburger o pollo fritto. Non ha terrazza ma puoi comunque mangiare nel loro giardinetto davanti al locale.
Tutti questi locali si trovano nel centro storico di Nizwa, a meno di 200 metri dal forte e dalla moschea.
Dove dormire a Nizwa: alloggiare nel cuore della città
Per vivere appieno l’esperienza omanita, dormire a Nizwa nel centro storico è la scelta migliore. Gli hotel fuori dalle mura sono più economici, ma spesso scomodi per visitare la città a piedi, soprattutto di sera, quando tutto si concentra attorno al souq. Inoltre, fuori dal centro non c’è nulla da visitare, quindi meglio non risparmiare sulla posizione.
1. IHYAA Inn
A soli 150 metri dal forte di Nizwa e dalla moschea, IHYAA Inn è una vera perla nascosta. Camere in stile tradizionale, parcheggio incluso (cosa rarissima nel centro), e posizione perfetta. Nonostante la vicinanza alla moschea, non si sentono le preghiere durante la notte. Unica raccomandazione: chiedete le stanze migliori al momento della prenotazione. Prezzo medio: 30€ a testa a notte con colazione.
Vedi l’Hotel
2. Antique Inn – Nizwa
Altro alloggio molto apprezzato, anche questo situato all’interno del centro storico. Dispone di piscina e parcheggio privato, ed è uno degli hotel più prenotati dai turisti. Ideale se cercate qualcosa di autentico ma con un tocco in più di comfort.
Vedi l’Hotel
CONSIGLIO: evitate hotel senza parcheggio. Anche se c’è un grande parcheggio pubblico fuori dalle mura, è molto più scomodo. Con prezzi così accessibili, vale la pena scegliere una struttura centrale e con parcheggio incluso.
Visitare Nizwa è un’esperienza autentica e accessibile. Sapere dove mangiare e dormire a Nizwa, Oman può fare la differenza tra un soggiorno scomodo e uno perfetto. Mangiare bene costa poco, anche nei ristoranti più alla moda, e dormire nel centro storico è comodo e consigliato. Dai un’occhiata a Tamrah Restaurant, prova IHYAA Inn o Antique Inn per dormire: ti godrai Nizwa al meglio, senza stress e con il massimo comfort.
Booking.comCosa vedere a Nizwa e dintorni: tutte le attrazioni da non perdere
Hai scelto Nizwa per il tuo viaggio in Oman? Ottima decisione. Ma cosa vedere a Nizwa e nei suoi dintorni? Questa zona è una delle più ricche di storia e cultura del paese, e offre un mix perfetto tra architettura tradizionale, mercati vivaci e panorami spettacolari. Ecco una guida completa su cosa vedere a Nizwa, con consigli anche su cosa esplorare appena fuori città.
Il Forte di Nizwa
Il simbolo della città. Il Forte di Nizwa è una tappa imperdibile per chiunque voglia immergersi nella storia omanita. Costruito nel XVII secolo, è famoso per la sua torre circolare massiccia, i corridoi sotterranei e la vista panoramicasulla città e le montagne circostanti.
Uno dei momenti più belli della visita è salire in cima alla torre: da qui puoi ammirare dall’alto l’intero centro storico di Nizwa, il souq, il verde palmeto e le antiche mura che ancora cingono la città. Ma soprattutto, il punto panoramico migliore per scattare una foto alla grande moschea di Nizwa, con la sua cupola dorata e il minareto elegante. Vederla da qui, incorniciata dalle montagne dell’Hajar, è uno dei ricordi più iconici che porterai a casa.
⏰ Orari: tutti i giorni dalle 8:00 alle 18:00 (venerdì dalle 8:00 alle 11:30 e dalle 13:30 alle 18:00)
🎫 Biglietto: 5 OMR (circa 12 €)
📍 Posizione: centro storico di Nizwa, accanto al souq
CONSIGLIO: Si trova nel centro storico, a pochi metri dal souq e dai principali hotel consigliati quindi sarà molto vicino al tuo hotel, visitalo possibilmente prima del tramonto (dalle 17) per avere la luce migliore per le foto.
Il Souq di Nizwa
Il souq di Nizwa è tra i più autentici dell’Oman. Qui puoi trovare di tutto: spezie, incenso, ceramiche, pugnali tradizionali (khanjar), datteri e tessuti. La zona più caratteristica è quella del mercato del bestiame del venerdì mattina, dove i beduini si ritrovano per vendere e scambiare capre, mucche e pecore. Un’esperienza da non perdere. Potreste assistere a scene forti, quindi chi non se la sente consigliato di saltare il mercato del bestiame.
Il souq è pieno di mercati divisi a settori: il souq dei datteri, quello delle ceramiche, dei dolciumi, delle spezie e così via. Sicuramente è il posto migliore dove comprare i souvenir in Oman. Il Souq di Muscat è sicuramente più grande ma è altrettanto più turistico.
⏰ Orari: ogni giorno dalle 6:00 alle 20:00 (il venerdì solo mattina fino alle 11:30)
🎫 Ingresso gratuito
📍 Posizione: a pochi passi dal Forte

Villaggio di Al Hamra e museo vivente Bait Al Safah (fortemente consigliato)
Al Hamra è uno dei villaggi storici meglio conservati dell’Oman. Tra le case in terra cruda spicca Bait Al Safah, un museo vivente dove le donne del posto mostrano antiche tecniche artigianali e raccontano la vita di un tempo all’interno di una casa del capo villaggio. L’atmosfera è autentica e il coinvolgimento è totale. In questo museo potrete stare circa 1 ora e potrete fare diverse attività come vestirsi con abiti tipici, assaggiare il tipico pane arabo e lo sciroppo di datteri. Consigliamo questo museo perchè, anche se poco conosciuto, spiega davvero tanto di questo paese e delle antiche usanze.
⏰ Orari: tutti i giorni dalle 9:00 alle 16:00 (chiuso il venerdì)
🎫 Biglietto: 3 OMR (circa 7 €)
📍 Posizione: Al Hamra, a circa 35 minuti da Nizwa
Forte di Bahla (oppure Castello di Jabreen)
Il Forte di Bahla, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è un’imponente struttura in fango con mura che si estendono per chilometri. L’atmosfera è antica e affascinante. In alternativa, puoi visitare il Castello di Jabreen, più elegante e raffinato, famoso per i soffitti dipinti e le stanze riccamente arredate
Forte di Bahla
⏰ Orari: tutti i giorni dalle 8:00 alle 16:00 (venerdì dalle 8:00 alle 11:00)
🎫 Biglietto: 3 OMR (circa 7 €)
Castello di Jabreen
⏰ Orari: tutti i giorni dalle 9:00 alle 16:00 (venerdì dalle 8:30 alle 11:00)
🎫 Biglietto: 2 OMR (circa 5 €)
CONSIGLIO: Scegli uno solo tra i due in quanto entrambi sono interessanti ma piuttosto simili, inoltre il Forte di Nizwa è sicuramente più affascinante di entrambi.
Jabal Shams – Il “Grand Canyon” dell’Oman
A circa 1 ora e 45 minuti di macchina da Nizwa, Jabal Shams è la vetta più alta dell’Oman (oltre 3.000 metri) ed è famosa per la spettacolare balcony walk, un trekking panoramico che costeggia il bordo del canyon con viste mozzafiato sulla gola di Wadi Ghul, chiamata anche il “Grand Canyon dell’Oman”. Il sentiero è adatto anche ai meno esperti (circa 2,5 ore a/r), e lungo il percorso si incontra un antico villaggio abbandonato incastonato nella roccia.
⏰ Sempre accessibile – escursione libera, meglio andarci di giorno
🎫 Gratuito – non è richiesto alcun biglietto
📍 Posizione: circa 90 km a nord-ovest di Nizwa
🚗 Consigliato un SUV per gli ultimi km di strada sterrata