Escursione sul ghiacciaio: Vatnajökull il gigante d’Europa

Il Vatnajökull, con i suoi oltre 7.000 km² di ghiaccio, è il ghiacciaio più grande d’Europa e uno dei paesaggi più spettacolari dell’Islanda. Se ami la montagna e le attività outdoor, un’escursione sul ghiacciaio è un’esperienza che non puoi assolutamente perderti.

Lo spettacolo inizia già da lontano, mentre percorri la Ring Road e davanti a te si aprono le enormi lingue glaciali. Le lagune terminali pullulano di iceberg e i seracchi aguzzi sembrano sculture naturali. Puoi ammirare il ghiacciaio da punti panoramici come Svínafellsjökull, ma fidati: camminare direttamente sul ghiaccio è tutta un’altra storia.

Noi ci siamo affidati a Icelandia  e alle guide di Icelandic Mountain Guides, che hanno reso la nostra escursione sul ghiacciaio islandese sicura e indimenticabile.

Come organizzare un’escursione sul ghiacciaio Islandese

Andare sul ghiacciaio senza guida è vietato, anche se sei un alpinista esperto. Le condizioni cambiano rapidamente e i crepacci nascosti rendono pericoloso muoversi in autonomia. Per questo motivo dovrai sempre affidarti a una guida certificata.

I tour cambiano in base alla stagione:
• Estate → escursione sul ghiacciaio a piedi, tra crepacci, mulini e torri di ghiaccio.
• Inverno → escursione sul ghiacciaio alla scoperta delle spettacolari grotte di ghiaccio blu.

Noi abbiamo scelto la “Glacier Adventure – 4.5 hour Skaftafell Glacier Hike”, un’escursione sul ghiacciaio più lunga e impegnativa rispetto a quella base. Permette di salire più in alto e aumenta la possibilità di incontrare mulini glaciali, ghiaccio blu e sculture naturali. Il prezzo è leggermente superiore, ma merita ogni euro speso.

Se invece hai meno tempo o un budget più ridotto, puoi optare per escursioni più brevi ed economiche, che ti porteranno comunque a vivere l’emozione di camminare sul ghiacciaio.

Cosa serve per esplorare il Vatnajökull

Potresti pensare che l’escursione sul ghiacciaio sia riservata a persone molto esperte, ma non è così. Basta essere in buona salute e avere un minimo di resistenza per camminare circa 6 km.

Nel prezzo del tour sono inclusi:
• Ramponi universali
• Imbrago
• Casco
• Piccozza

Se non hai scarpe alte e rigide, te le forniranno direttamente le guide. Ti serviranno solo poche cose personali quindi non portare uno zaino grande, basta che possa contenere un piumino, un litro d’acqua, occhiali e crema solari.

Come vestirsi per un’escursione sul ghiacciaio

Sul ghiacciaio fa freddo tutto l’anno e il tempo può cambiare rapidamente. Per questo è fondamentale vestirsi a strati:
• Maglia termica o t-shirt tecnica
• Pile caldo ma non ingombrante
• Piumino leggero da indossare durante le pause.
• Guscio antivento e impermeabile.
• Guanti caldi e resistenti.
• Berretto o fascia.
• Scaldacollo.

Con l’abbigliamento giusto potrai goderti la tua escursione sul ghiacciaio islandese senza patire il freddo.

Come si svolge un’escursione sul ghiacciaio

Quasi tutte le compagnie fanno due partenze giornaliere, una la mattina ed una il pomeriggio. Noi abbiamo scelto il tour della mattina e questa è la nostra esperienza.

Il punto di ritrovo è sempre la base di Icelandic mountain guide a Skaftafell, dovrai essere lì almeno mezz’ora prima dell’inizio del tour.

Le guide ti forniranno tutta l’attrezzatura della giusta misura, verificheranno la qualità delle tue scarpe e se necessario ti consegneranno quelle adatte. Dopo si terrà un breve briefing con tutto il gruppo, ti sarà spiegato come indossare il materiale e come utilizzarlo.

Dopodiché un breve trasferimento in auto ti porterà all’inizio della tua escursione sul ghiacciaio. Lì troverai tanti alti gruppi in partenza, ma non preoccuparti, il ghiacciaio è talmente spazioso che difficilmente ti sembrerà che ci siano altre persone oltre al tuo gruppo.

La tua guida ti farà indossare i ramponi e partirai per la tua avventura sul ghiacciaio, trascorrerai circa quattro ore su questo gigante, avrai modo di fare pause per fotografare o registrare video.

La guida molto preparata ti parlerà del ghiacciaio, della sua storia ed evoluzione, di mulini, crepacci, seracchi, del colore del ghiaccio. Non mancheranno piccole lezioni di cramponage (progressione con ramponi) e, se possibile, la guida ti farà ‘affacciare’ sopra a un mulino assicurandoti con una corda.

Prima di rientrare alla base una piccola pausa merenda sul ghiacciaio, circondati da statue di ghiaccio naturale. Il tour termina nuovamente alla base di Skaftafell dove riconsegnerai il materiale.

Prima di partire ricordati di pagare il parcheggio (1000 corone Islandesi per auto piccole) che non è compreso nel prezzo dell’escursione.

Come andare sul Vatnajökull il ghiacciaio Islandese?

L’avventura ti chiama e proprio non puoi resistere all’attrazione del ghiacciaio? Sappi che anche se hai competenze tecniche e sei un alpinista, non potrai andare da solo sul ghiacciaio. E’ severamente vietato e rischi di incorrere in multe salate, inoltre percorrere questo ghiacciaio non è facile come si potrebbe pensare.

Le guide delle varie compagnie collaborano per tracciare e mantenere dei sentieri sicuri (che ovviamente cambiano velocemente) che consentano ai visitatori di mantenersi al sicuro e godersi il ghiacciaio. Senza conoscere il percorso rischieresti di finire il qualche crepaccio, perderti e probabilmente non vedresti niente di bello.

Questo è il motivo per cui ci siamo affidate alle guide di Icelandic mountains guide e ad Icelandia. Hanno reso la nostra giornata indimenticabile, fornendoci materiale tecnico, calzature idonee, una guida competente che ci ha raccontato tutti i segreti del Vatnajökull.

I tour partono tutto l’anno almeno due volte al giorno ed è possibile scegliere fra vari itinerari che differiscono per budget durata e zona da visitare. Puoi scoprire tutti i tour in partenza sul loro sito ufficiale Icelandia.

Se devi pianificare il tuo itinerario di viaggio in Islanda non perderti il nostro articolo per percorrere tutta la ring road in 9 giorni.

Lascia un commento

ViaggiOvunque
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.