Cosa fare e vedere a Firenze: 10 luoghi imperdibili

Firenze , nota come la “Culla del Rinascimento”, è una città ricca di storia, arte e cultura. Camminando per le sue strade, è possibile immaginare di incontrare grandi maestri come Brunelleschi, Michelangelo e Leonardo da Vinci. Ecco una guida ai 10 luoghi imperdibili da visitare in questa meravigliosa città.

1. Piazza del Duomo

La prima tappa a Firenze è sicuramente Piazza del Duomo, uno dei complessi architettonici più straordinari del mondo. La Cupola del Brunelleschi, che domina la città, è un capolavoro di ingegneria e arte rinascimentale. Il Campanile di Giotto offre una vista spettacolare sulla città, mentre il Battistero di San Giovanni è noto per le sue porte magnificamente scolpite, definite da Michelangelo come le “Porte del Paradiso”​.

Orari di apertura:

  • Cattedrale: lun-sab 10:15-17:00
  • Cupola di Brunelleschi: lun-ven 8:15-19:30; sab 8:15-17:15; dom e festivi 12:45-17:15
  • Battistero: tutti i giorni 9-19:30
  • Campanile di Giotto: tutti i giorni 8:15-19:45

2. Ponte Vecchio

Il Ponte Vecchio è uno dei ponti più famosi e fotografati del mondo. Fino al 1565, era occupato da botteghe di verdurai e macellai, poi sostituite dagli orafi per ordine di Cosimo I de’ Medici. Il ponte è anche noto per il Corridoio Vasariano, un passaggio sopraelevato che collega Palazzo Vecchio a Palazzo Pitti, permettendo ai Medici di muoversi in sicurezza tra le loro residenze.

3. Palazzo Vecchio

Situato in Piazza della Signoria, Palazzo Vecchio è un magnifico esempio di architettura civile trecentesca. La Torre di Arnolfo, alta 94 metri, è uno dei simboli di Firenze. All’interno, il palazzo ospita importanti collezioni d’arte e la famosa Sala dei Cinquecento​​.

Orari di apertura:

  • Lunedì-domenica: 9:00-19:00; giovedì: 9:00-14:00

4. Museo degli Uffizi

Il Museo degli Uffizi è uno dei più importanti musei d’arte al mondo, ospitando capolavori di artisti come Botticelli, Leonardo, Michelangelo e Raffaello. Le sue collezioni coprono secoli di storia dell’arte e attirano visitatori da tutto il mondo​.

Orari di apertura:

  • Martedì-domenica: 8:15-18:30

5. Cappella Brancacci

La Cappella Brancacci, situata nella Chiesa di Santa Maria del Carmine, è famosa per i suoi affreschi di Masaccio e Masolino, che raffigurano scene bibliche con un realismo sorprendente. Tra le opere più celebri, l'”Espulsione dal Paradiso” è una delle rappresentazioni più toccanti della storia dell’arte​​.

Orari di apertura:

  • Lunedì, venerdì, sabato: 10:00-17:00; domenica: 13:00-17:00

6. Basilica di Santa Croce

La Basilica di Santa Croce è il luogo di sepoltura di alcuni dei più grandi maestri italiani, tra cui Michelangelo, Galileo e Machiavelli. Le cappelle affrescate da Giotto e il Crocifisso di Cimabue sono solo alcune delle meraviglie artistiche che ospita​​.

Orari di apertura:

  • Lunedì-sabato: 9:30-17:30; domenica e festivi: 12:30-17:45

7. Chiesa di Santa Maria Novella

La Chiesa di Santa Maria Novella, con la sua facciata in marmo bianco e verde, è un esempio eccezionale di gotico toscano. All’interno, ospita capolavori come il Crocifisso di Giotto e la Trinità di Masaccio​​.

Orari di apertura:

  • Lunedì-giovedì e sabato: 9:30-17:30; venerdì: 11:00-17:30; domenica: 12:00-17:30

8. Galleria dell’Accademia

La Galleria dell’Accademia è famosa soprattutto per il David di Michelangelo, una delle sculture più celebri al mondo. La galleria ospita anche altre opere d’arte rinascimentale e una collezione di strumenti musicali storici​.

Orari di apertura:

  • Martedì-domenica: 8:15-18:50

9. Palazzo Pitti

Palazzo Pitti è un’imponente residenza che ospita diverse gallerie d’arte, tra cui la Galleria Palatina e la Galleria d’Arte Moderna. I Giardini di Boboli, annessi al palazzo, sono uno splendido esempio di giardino all’italiana​​.

Orari di apertura:

  • Martedì-domenica: 8:15-18:30

10. Galleria Palatina

Situata al primo piano di Palazzo Pitti, la Galleria Palatina ospita una vasta collezione di dipinti rinascimentali e barocchi. Le sale affrescate offrono un’ambientazione sontuosa per opere di Raffaello, Tiziano, Caravaggio e altri maestri.

Orari di apertura:

  • Martedì-domenica: 8:15-18:30

Quando pianifichi un viaggio aereo da Firenze e hai bisogno di lasciare la tua auto in aeroporto, ricorda che il parcheggio è un aspetto fondamentale del viaggio. Optare per il parcheggio aeroportuale giusto ti garantisce di poter lasciare il tuo veicolo in un luogo sicuro e conveniente. Con i migliori parcheggi aeroportuali off-airport, puoi usufruire di servizi come:

  • Parcheggi custoditi e sorvegliati 24/7: La sicurezza del tuo veicolo è garantita da sorveglianza attiva tutto il giorno, ogni giorno.
  • Servizi navetta gratuiti per il terminal: Trasferimenti comodi e gratuiti dal parcheggio al terminal, per un viaggio senza stress.
  • Prenotazioni facili e veloci online: Un sistema di prenotazione efficiente e rapido ti assicura un posto auto senza preoccupazioni.

Questi servizi ti consentiranno di goderti al meglio il tuo soggiorno a Firenze, esplorando i luoghi iconici della città e vivendo esperienze autentiche senza preoccuparti della tua auto.

Lascia un commento

ViaggiOvunque
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.