Disneyland Parigi

Disneyland Paris e visita a Parigi: consigli, dove alloggiare, come prenotare

Non c’è cosa più magica del parco di divertimenti Disneyland Paris, sia per piccoli che per grandi questo parco può far provare tante emozioni: dalla paura e adrenalina delle montagne russe al divertimento di vedere i tuoi personaggi Disney più amati.

Chiunque voglia visitare il parco e magari anche la città di  Parigi , ha sempre tanti dubbi su come prenotare, dove alloggiare, come spostarsi e dove mangiare. Questo perché Disneyland Paris non è in centro e spesso sbagliare hotel vuol dire fare ore di treno, spendere troppo o essere fuori da tutti i servizi pubblici. Abbiamo quindi fatto una ricerca per voi selezionando le migliori sistemazioni, suddivise in due soluzioni: alloggio vicino al parco o alloggio in città.

Dove alloggiare

Booking.com

– Alloggio vicino al parco

Hotel Santa Fe Disneyland Paris

Alloggiare vicino al parco ha i suoi lati positivi: spesso gli hotel convenzionati con Disneyland Paris offrono ingresso prioritario e mezza pensione, si arriva per primi alle attrazioni, non si devono prendere mezzi pubblici per raggiungere il parco (oltre alle navette da 5 minuti).

La nostra soluzione è:  Disney’s Hotel Santa Fe

Questo hotel offre anche la mezza pensione ed è il più economico tra gli hotel affiliati al parco.

Consigliamo un volo EasyJet (o altre compagnie) che arrivi PARIS ORLY, questo per usufruire della Bus navetta magical shuttle (collegamento diretto areoporto-parco Disney). L’aeroporto di Parigi Charles De Gaulle è molto scomodo essendo fuori città e lontano.

Qui per prenotare Bus navetta magical shuttle

Consigliamo questo alloggio per chi ha come priorità quella di visitare Disneyland (almeno 2 giorni nel parco) ma vorrebbe anche passare 1 o 2 giorni visitando Parigi.

– Alloggio a Parigi centro

Gare de Lyon

Alloggiare in centro a Parigi non è mai una cattiva idea: scegliendo posizione strategiche è possibile visitare sia Disneyland Paris sia tutti i punti d’interesse della città come il Louvre o la Tour Eiffel. Noi consigliamo di prenotare l’alloggio vicino alla stazione Gare de Lyon: da qui infatti partono i treni diretti per il parco ed è comunque vicino al centro (zona Piazza della Bastiglia). Sono tante le strutture che potete scegliere:

La nostra soluzione è:  Zazie Hôtel

Consigliamo questa sistemazione per chi vuole passare 1 giorno a Disneyland Paris e il restante tempo a visitare la meravigliosa Parigi.

Come spostarsi da Parigi a Disneyland o viceversa

L’eventuale collegamento in metropolitana o RER (se all’interno della zona 1 e 2) di raccordo che dovrete effettuare per raggiungere le stazioni di partenza del RER A, se effettuato all’interno dello stesso itinerario di viaggio (cioè non oltrepassando i tornelli di uscita e conservando lo stesso biglietto), è incluso nel biglietto.

La stazione ferroviaria di Marne-la-Vallée/Chessy è vicina all’ingresso dei Parchi Disney e a pochi minuti dagli Hotel Disney (5-10 minuti a piedi dall’ingresso).

Durata della corsa da Parigi a Marne-la-Vallée/Chessy Disneyland®Paris (potrebbe avere variazioni – durata indicativa):

– 50 minuti circa da Charles de Gaulle Etoile;
– 45 minuti circa da Auber e Chateles-Les-Halles ;
– 40 minuti circa da Gare de Lyon
– 35 minuti circa da Nation.

Esempio: come collegarsi da Chatelet Les Halles a Marne de la Vallée Parc Disneyland nel periodo dei lavori.

Prendere la linea 1 gialla in direzione Château de Vincennes fino a Nation. A Nation scendere e cambiare con la linea RER A in direzione Marne de la Vallée Parc Disneyland e scendere al capolinea.

Frequenza di passaggio:

– ogni 10-15 minuti (dipende comunque dalla fascia oraria).

Orari: linea RER A nelle due direzioni per e da Marne-la-Vallée/Chessy

Visualizza la pianta della linea percorso linea RER A

1 commento su “Disneyland Paris e visita a Parigi: consigli, dove alloggiare, come prenotare”

  1. Pingback: WEEKEND A PARIGI: mini-guida semplice per una capitale unica - ViaggiOvunque

Lascia un commento

ViaggiOvunque
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.