Thefork: tutto quello che c’è da sapere

THEFORK: che cosa è? Come si usa? Quali sono i vantaggi?

Thefork ormai è l’applicazione per la prenotazione di ristoranti più famosa che c’è, è approdata anche in Italia e sta riscuotendo moltissimo successo. È una piattaforma di booking online  dei ristoranti e la logica è la stessa che muove Tripadvisor (che adesso ne è il proprietario): garantire al cliente, grazie alle recensioni, un servizio (in questo caso di ristorazione) discreto ed affidabile.

Thefork: guadagna subito 1000 Yums e mangia GRATIS con Presenta un amico!

Chi è ormai che dovendo prenotare un hotel, un soggiorno o comprare un qualsiasi articolo online non legge le recensioni dei clienti precedenti? Insomma: fare squadra!

Così avviene anche con Thefork, ma qui c’è una marcia in più: non sono solo i clienti come noi ad interessarsi alla qualità del servizio, i ristoratori stessi inseriscono offerte, sconti per invogliare i clienti e per sponsorizzare il proprio locale.

Ma vediamo nel dettaglio come funziona e quali sono i benefici.

1 Selezionare la località in cui vorreste andare a mangiare, il giorno e l’orario che preferite e la tipologia di ristorante:

the fork

2 Scegliere il posto che si preferisce: l’esempio sottostante è a Milano, un tavolo per 2 persone alle 20:00

the fork

Come potete vedere alla vostra sinistra si trova una mappa su cui potrete selezionare in maniera ancora più specifica la zona dove vorreste cenare e i punti di riferimento come i monumenti vicini; potete selezionare il tipo di ristorante (pizzeria, Cucina giapponese, messicana, italiana etc) e potete anche selezionare restrizioni alimentari: in caso di allergie o intolleranza potete da subito selezionare locali che garantiscono pietanze prive degli allergeni in questioni (Gluten Free, Senza Lattosio, Vegetariano etc).

3 Lo sconto: come vedete alcuni ristoranti presentano in maniera visibile la possibilità di uno sconto sulla vostra cena (20%, 30% etc), alcune volte lo sconto è applicabile solo a determinati orari. Non vi resta che scegliere il ristorante più conveniente o quello che dalle recensioni vi piace di più e prenotare il tavolo all’orario che preferite.

4 Un passo indietro, la registrazione: non per visualizzare i ristoranti ma per prenotare occorre possedere un account Thefork e quindi occorre registrarsi precedentemente, questo avviene in modo veloce e molto semplice fornendo un contatto e-mail.

5 La conferma: riceverete un’email di conferma da parte del ristorante da voi scelto e una volta arrivati basterà ricordare il nome e di aver prenotato con Thefork. Alla fine della vostra cena vi verrà applicato sul conto lo sconto indicato al momento della vostra prenotazione. Niente inganni! Tutto regolare! In questo Thefork è molto affidabile.

6 I punti o YUMS accumulati: la novità è che più prenotazioni effettuate tramite Thefork (valgono anche le prenotazioni in cui non c’era nessun sconto sul conto totale) più punti o Yums (nel gergo Theforkiano) accumulate. Questo vi porterà ad ottenere ulteriori sconti in futuro: ogni 1000 Yums 20euro di sconto, ogni 2000 50 euro di sconto. La cosa ancora più bella è che questo sconto non annulla un ipotetico sconto in percentuale sul ristorante: ad esempio se voi prenotate un ristorante con il 20% di sconto sul conto totale e inoltre possedere 20 euro di sconto accumulati come Yums questi saranno cumulabili! Sconti su sconti!!

Di seguito le diverse modalità con cui accumulare punti e ottenere sconti Thefork:

.

7 Sempre più sconti, Il Thefork festival: in alcuni periodi, in diverse città Thefork propone il Thefork festival–> tantissimi ristoranti a vostra scelta al, udite bene, 50% di sconto!!!

Insomma…i vantaggi sono tanti e la comodità e l’affidabilità sono essenziali in questi casi!

Buon appetito…BUON THEFORK!

.

Lascia un commento

ViaggiOvunque
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.