Giardino Botanico di Pisa

Orto Botanico di Pisa: ingressi gratuiti, orari e prezzi dei biglietti

L’Orto Botanico di Pisa, detto anche Giardino Botanico, è tra le attrazioni della città meno conosciute ma che possono sorprendere dalla bellezza. Non distante dalla Torre di Pisa, l’orto è un museo a cielo aperto ricco di scorci che ti faranno davvero rimanere a bocca aperta. Il complesso è composto da 7 settori, visibili dalla mappa che puoi trovare qua sotto, che ospitano fino a 6000 piante provenienti da tutto il mondo.
Tra le cose più belle c’è sicuramente il bosco di bamboo che riesce a catapultarti direttamente in Giappone pur restando nella città della torre pendente. Molto suggestive sono anche le serre piene di piante grasse e palme, il microclima di queste strutture infatti permette la crescita di queste piante in modo ottimale. Tra le particolarità di questo museo una è sicuramente la serra tropicale, dentro la quale l’alta umidità ed il clima caldo permettono a piante tropicali di crescere senza problemi.

Mappa dell’Orto Botanico

Ingresso gratuito all’Orto Botanico di Pisa

La prima cosa da sapere sul giardino è sicuramente la possibilità di entrare gratuitamente le prime domeniche del mese, infatti, l’Università di Pisa permette l’ingresso gratuito a chiunque per le sole visite libere. Se siete quindi in città o se state cercando qualcosa da fare il museo è sicuramente una tappa da non lasciarsi sfuggire. Un consiglio che diamo è quello di struttura gli ingressi gratuiti per visitare l’Orto Botanico di Pisa almeno una volta a stagione. Infatti, essendo composto da piante provenienti da i climi più disparati, osservando tali piante in differenti stagioni sarà possibile ammirare colori, scene e scorci completamente diversi. Sono molte ad esempio le piante da fiori presenti, visitando quindi il giardino solo in inverso non sarà possibile ammirarne i colori.

L’ingresso è inoltre gratuito sempre per alcune categorie, ecco quali:

  • Studenti dell’Università di Pisa e delle Università toscane
  • Dipendenti dell’Università di Pisa
  • Bambini di età inferiore a 6 anni
  • Persone con disabilità e loro accompagnatore
  • Guide turistiche abilitate – guide ambientali abilitate
  • Insegnanti possessori di Edumuseicard
  • Giornalisti
  • Soci ICOM
  • Tutti, ogni prima domenica del mese

Orari e prezzo del biglietto

Vediamo adesso gli orari del museo:
– Dal 31 ottobre al 31 marzo 2022 il museo è aperto tutti i giorni dalle 8:30 alle 17:00 (ultimo ingresso ore 16:00 per le visite guidate).
– Dal secondo lunedì di ottobre al 30 ottobre è aperto tutti i giorni dalle 8:30 alle 18:00 (ultimo ingresso ore 17:00).
– Dal primo lunedì di settembre alla seconda domenica di ottobre è aperto tutti i giorni dalle 8:30 alle 19:00 (ultimo ingresso ore 18:00).

Per quanto riguarda invece i prezzi dei biglietti dell’Orto Botanico di Pisa, questi sono:

Biglietti singoli

  • Tariffa intera: 4 euro
  • Tariffa ridotta: 2 euro (età compresa tra 6 e 12 anni)

Biglietti per famiglie

Tariffa famiglie: 8 euro (genitori con figli)

Abbonamenti
I residenti del Comune di Pisa potranno richiedere un abbonamento nominativo a scalare o annuo, alle tariffe sottoelencate:

  • Abbonamento a scalare (10 ingressi): 10 euro
  • Abbonamento trimestrale (che vale 3 mesi dal momento dell’acquisto): 15 euro
  • Abbonamento annuo (che vale 365 giorni dal momento dell’acquisto): 40 euro
  • Abbonamento annuo (che vale 365 giorni dal momento dell’acquisto) per una famiglia (2 adulti con al massimo 3 figli minorenni): 70 euro

Visite guidate 
L’Orto e Museo Botanico offre un servizio di visite guidate tramite personale interno adeguatamente formato e munito di badge di riconoscimento ufficiale della struttura. Informazioni, tariffe e prenotazioni sul sito ufficiale.

Cosa ne pensiamo?

Il Giardino è davvero bello, un posto che non ti aspetteresti esattamente al centro di una città come Pisa, a pochissimi passi dalla Torre. L’ingresso è quindi assolutamente consigliato da noi.
Il risultato della visita sarà fortemente influenzato dal meteo e dalla stagione in cui andrete a visitare il giardino. In primavera l’Orto sarà sicuramente più rigoglioso e colorato. Ma può dare molte gioie una visita anche in Inverno ma solo se il meteo darà sole pieno per tutta la giornata.

Giardino Botanico Pisa

Lascia un commento

ViaggiOvunque
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.